Seguici su
Cerca

Descrizione

Il territorio di Villastellone comprende a Est le ultime propaggini del cosiddetto Altipiano di Poirino e una zona di pianura umida che arriva alle anse del fiume Po a Carignano mentre si perde a sud nella pianura di Carmagnola e a nord in quella di Moncalieri.
Esso è solcato da corsi d’acqua minori, naturali e artificiali, che arrivano da Sud (Carmagnola) e dal sud ovest (Pianalto) per gettarsi nel grande fiume. Tali corsi d’acqua costituiscono un importante reticolo ecologico e la loro qualità è vitale per la conservazione della biodiversità.
I più importanti corsi d’acqua sono:
il Torrente Stellone, che nasce dal Venesima, il Canale Aigotta, Il Rio San Pietro, la Gora di Borgo detta anche Balera dei mulini, il Canale del Taglio, scavato verso la fine del 1700.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri