Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Villastellone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Villastellone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Servizi
/
Anagrafe e stato civile
Anagrafe e stato civile
Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Esplora tutti i servizi di Anagrafe e stato civile
Cerca una parola chiave
Cerca
42
servizi trovati in ordine alfabetico
Anagrafe e stato civile
Accordo di separazione e divorzio
In base all’art. 12 della Legge n. 162/2014, i coniugi possono concludere un accordo di separazione, divorzio o modifica delle condizioni esistenti di...
Anagrafe e stato civile
Albo degli scrutatori di seggio
L’Albo unico degli scrutatori di seggio è l’elenco aggiornato annualmente di cittadini idonei a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle ...
Anagrafe e stato civile
Albo dei giudici popolari
L'Albo dei Giudici Popolari raccoglie i nominativi dei cittadini idonei a svolgere le funzioni di giudice popolare presso le Corti d’Assise e le Corti...
Anagrafe e stato civile
Albo dei presidenti di seggio
L’Albo dei Presidenti di Seggio è l’elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale in occasione delle consultaz...
Anagrafe e stato civile
Attestazioni di iscrizione anagrafica e attestazioni permanenti cittadini UE
Secondo quanto previsto dal D.lgs. 30/2007, i cittadini UE hanno diritto a soggiornare in Italia oltre i tre mesi se in possesso dei requisiti previst...
Anagrafe e stato civile
Atti di riconoscimento
L’atto di riconoscimento è la dichiarazione formale con cui uno o entrambi i genitori non coniugati tra loro riconoscono il proprio figlio come natura...
Anagrafe e stato civile
Atto di morte
L’atto di morte è un documento ufficiale che certifica il decesso di una persona e viene redatto dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui è...
Anagrafe e stato civile
Atto di nascita
La denuncia di nascita è l’atto ufficiale con cui si comunica la nascita di un bambino agli Uffici dello Stato Civile. Costituisce il momento formale...
Anagrafe e stato civile
Autenticazione copie
Il Comune rilascia autentiche di fotocopie (dette anche copie conformi all’originale) per documenti: - emessi da pubbliche amministrazioni - emessi ...
Anagrafe e stato civile
Autenticazione di firma
L’autenticazione di firma consiste nell’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale autorizzato, che la firma è stata apposta in sua presenza da p...
Anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni ...
Anagrafe e stato civile
Autorizzazioni paesaggistiche
Il Servizio competente rilascia autorizzazioni paesaggistiche per gli interventi edilizi che ricadono in zone tutelate dal punto di vista paesaggistic...
Anagrafe e stato civile
Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)
E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.
Anagrafe e stato civile
Cancellazione anagrafica
La cancellazione anagrafica comporta l’aggiornamento dell’archivio della popolazione residente e può avvenire nei seguenti casi: -decesso, compresa l...
Anagrafe e stato civile
Carta d'identità elettronica (CIE)
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani e consente l’accesso ai servi...
Anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici
Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n....
Anagrafe e stato civile
Consultazione e rilascio liste elettorali
L’Ufficio Elettorale del Comune provvede alla formazione e all’aggiornamento delle liste elettorali, che includono tutti i cittadini italiani resident...
Anagrafe e stato civile
Copia integrale dell'atto di nascita
La copia integrale dell’atto di nascita è una riproduzione conforme all’atto originale, che contiene: -tutti i dati relativi alla nascita; -le event...
Anagrafe e stato civile
Dichiarazione di morte
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona, da effettuare presso il Comune in cui è avvenuto l’evento. È necess...
Anagrafe e stato civile
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è un’autodichiarazione, prevista dall’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che permette al c...
Anagrafe e stato civile
Domanda per voto assistito
Gli elettori con impedimento fisico permanente che non consente loro di votare autonomamente possono richiedere l’annotazione permanente del diritto a...
Anagrafe e stato civile
Duplicato/rinnovo tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento che consente al cittadino di esercitare il diritto di voto. In caso di deterioramento, smarrimento, furto o esau...
Anagrafe e stato civile
Esiti di leva
L’esito di leva è il certificato che attesta la posizione del cittadino rispetto agli obblighi di leva militare. Riporta: i dati anagrafici della per...
Anagrafe e stato civile
Estratto di matrimonio
L’estratto di matrimonio è un documento ufficiale che attesta: - luogo e data della celebrazione del matrimonio; -eventuali annotazioni relative al ...
Anagrafe e stato civile
Estratto di morte
L’estratto per riassunto dell’atto di morte è un documento ufficiale che attesta: il luogo e la data del decesso; eventuali annotazioni relative a s...
Anagrafe e stato civile
Estratto di nascita
L’estratto per riassunto dell’atto di nascita è un documento ufficiale rilasciato dal Comune che certifica le informazioni essenziali contenute nell’a...
Anagrafe e stato civile
Idoneità alloggiativa
Il certificato di idoneità alloggiativa attesta che l’alloggio in cui risiede o risiederà un cittadino straniero risponde ai requisiti minimi igienico...
Anagrafe e stato civile
Individuazione degli ambiti territoriali oggetto di esclusione dall’applicazione della S.C.I.A. ex art. 23-Bis del D.P.R. 380 del 2001, introdotto dalla L. 98 del 2013
Con riferimento all’art. 23-bis del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, introdotto dalla Legge 98/2013, il Comune ha individuato, secondo quanto previsto da...
Anagrafe e stato civile
Iscrizione anagrafica
Anche il Comune di Villastellone, in linea con le direttive sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, consente da maggio 2025 l’iscrizion...
Anagrafe e stato civile
Iscrizione anagrafica per cittadini europei
L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentar...
Anagrafe e stato civile
Legalizzazione di fotografia
La legalizzazione della fotografia è l’attività con cui si attesta la corrispondenza tra l'immagine fotografica e i dati anagrafici di una persona. È...
Anagrafe e stato civile
Liste elettorali aggiunte
I cittadini comunitari possono votare in Italia per le elezioni comunali e per quelle del Parlamento Europeo, previa iscrizione in un'apposita lista e...
Anagrafe e stato civile
Matrimonio civile
Il matrimonio civile è l’unione tra due persone celebrata davanti al Sindaco o a un suo delegato. Ha valore legale solo se vengono rispettate tutte l...
Anagrafe e stato civile
Matrimonio religioso
Il matrimonio religioso è celebrato davanti a un sacerdote cattolico, secondo le regole della Chiesa. Durante la cerimonia, il parroco informa gli spo...
Anagrafe e stato civile
Mezzi pubblicitari
Il Comune, attraverso il servizio competente, rilascia autorizzazioni per l’installazione di mezzi pubblicitari a seguito di apposita istruttoria tecn...
Anagrafe e stato civile
Piano di zonizzazione acustica comunale
Il Piano di Zonizzazione Acustica (o classificazione acustica) suddivide il territorio comunale in aree acusticamente omogenee, in base alla destinazi...
Anagrafe e stato civile
Rettifica dati scheda anagrafica ANPR
l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagr...
Anagrafe e stato civile
Rilascio congedo
Il congedo militare è un documento che attesta l'avvenuto completamento del servizio militare. Contiene: -i dati anagrafici dell’arruolato; -la dat...
Anagrafe e stato civile
Stato civile
Il certificato di stato civile attesta la condizione civile attuale di una persona e può essere richiesto per diverse finalità (es. pratiche anagrafic...
Anagrafe e stato civile
Stato di famiglia
Il certificato di stato di famiglia attesta la composizione della famiglia anagrafica, ovvero l’insieme di persone coabitanti in un’unica unità immobi...
Anagrafe e stato civile
Tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilascia...
Anagrafe e stato civile
Toponomastica e numerazione civica
Il servizio si occupa di: - predisporre gli atti necessari alla Giunta Comunale per l’intitolazione di nuove vie, secondo le norme vigenti; - attrib...
Carica altri Risultati
SERVIZI IN EVIDENZA
Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)
Esplora per categoria
Ambiente
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Anagrafe e stato civile
Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Appalti pubblici
Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.
Catasto e urbanistica
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Cultura e tempo libero
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Educazione e formazione
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Giustizia e sicurezza pubblica
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Imprese e commercio
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Salute, benessere e assistenza
Servizi sanitari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.
Turismo
Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9614111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio