Il servizio è rivolto ai cittadini dell’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia e residenti nel Comune, che desiderano ottenere:
-
l’Attestato di iscrizione anagrafica, rilasciato al momento dell’iscrizione o successivamente, per documentare la regolare residenza in Italia;
-
l’Attestato di soggiorno permanente, riservato a coloro che abbiano soggiornato legalmente e continuativamente nel territorio italiano per almeno 5 anni.
Il diritto all’attestazione permanente si estende anche ai
figli minori conviventi.
Secondo quanto previsto dal D.lgs. 30/2007, i cittadini UE hanno diritto a soggiornare in Italia oltre i tre mesi se in possesso dei requisiti previsti dalla normativa (attività lavorativa, risorse economiche, copertura sanitaria, ecc.).
L’Attestato di iscrizione anagrafica certifica l’avvenuta registrazione presso l’anagrafe comunale;
L’Attestato di soggiorno permanente certifica la stabilità del soggiorno per un periodo continuativo di almeno cinque anni, e rappresenta una forma di tutela ulteriore per il cittadino UE e la sua famiglia.
La richiesta deve essere presentata di persona presso lo Sportello Anagrafe del Comune, negli orari di apertura al pubblico.
Sono previsti due modelli distinti di domanda, a seconda della tipologia di attestazione richiesta:
-
Modello A per l’attestazione di iscrizione anagrafica;
-
Modello B per l’attestazione di soggiorno permanente.