Seguici su
Cerca

Matrimonio civile

Servizio Attivo
Il matrimonio civile è l’unione tra due persone celebrata davanti al Sindaco o a un suo delegato.
Ha valore legale solo se vengono rispettate tutte le condizioni previste dalla legge italiana e viene trascritto nei registri dello stato civile.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che desiderano contrarre matrimonio civile presso il Comune di Villastellone, nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa italiana.

Possono richiedere il matrimonio civile:

  1. Cittadini maggiorenni con stato libero (non legati da un precedente matrimonio civile o religioso trascritto nei registri dello stato civile), che non presentino vincoli di parentela, affinità, adozione o affiliazione nei gradi vietati dal Codice Civile.
  2. Cittadini dai 16 anni compiuti, con autorizzazione del Tribunale per i Minorenni.
  3. Cittadini precedentemente coniugati il cui matrimonio sia stato annullato o abbia cessato gli effetti civili.

Descrizione

Il matrimonio civile è l’unione tra due persone celebrata davanti al Sindaco o a un suo delegato.
Ha valore legale solo se vengono rispettate tutte le condizioni previste dalla legge italiana e viene trascritto nei registri dello stato civile.

Come fare

Per avviare la procedura di matrimonio civile è necessario:

  1. Concordare una data con l’Ufficio di Stato Civile per la sottoscrizione della richiesta di pubblicazioni di matrimonio.
  2. Presentarsi personalmente alla data fissata per firmare la richiesta.
  3. Dopo l’affissione delle pubblicazioni, si può prenotare la data per la celebrazione del matrimonio.
 

Cosa serve



  • Documento d’identità valido e codice fiscale di entrambi gli sposi


  • Una marca da bollo da €16,00, se entrambi residenti a Villastellone


  • Due marche da bollo, se residenti in Comuni diversi


Eventuale documentazione aggiuntiva sarà indicata direttamente dall’Ufficiale dello Stato Civile in base alla situazione dei richiedenti.

Cosa si ottiene

Una volta celebrato, il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile e ha piena validità giuridica.
Agli sposi viene rilasciato un certificato di matrimonio.

Tempi e scadenze

 

  • Le pubblicazioni restano affisse per almeno 8 giorni
  • Il matrimonio può essere celebrato non prima del 4° giorno dalla conclusione delle pubblicazioni
  • La celebrazione deve avvenire entro 180 giorni dalla pubblicazione

 

Condizioni di servizio

  • La celebrazione si svolge presso la sede del Comune di Villastellone
  • Deve avvenire alla presenza di due testimoni maggiorenni
  • Il rito è officiato dal Sindaco o da un suo delegato
  • Il servizio è accessibile su appuntamento, contattando l’Ufficio di Stato Civile

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 25/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri