A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
-
L’interessato;
-
Altri soggetti con un interesse giuridicamente rilevante, previa presentazione di apposita istanza motivata;
-
Dopo 70 anni dalla formazione dell’atto, anche ad altri aventi titolo (con eventuale delega e documento del delegante).
Descrizione
La copia integrale dell’atto di nascita è una riproduzione conforme all’atto originale, che contiene:
-tutti i dati relativi alla nascita;
-le eventuali annotazioni (matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome, morte, ecc.).
Come fare
Il richiedente deve presentare una richiesta presso l’Ufficio Anagrafe del Comune competente, secondo il caso previsto in base alla data di nascita.
Le modalità di rilascio dipendono dalla data di nascita della persona interessata:
Nati prima del 18 maggio 1997 (entrata in vigore della Legge 127/97):
-La copia integrale si richiede esclusivamente nel Comune di nascita.
Nati tra il 18 maggio 1997 e il 30 marzo 2001 (prima del D.P.R. 396/2000) la copia si ottiene:
-nel Comune di residenza dei genitori al momento della nascita;
-nel Comune di residenza della madre, se diverso;
-nel Comune di nascita, se la dichiarazione fu resa lì.
Nati dopo il 30 marzo 2001 (entrata in vigore del D.P.R. 396/2000) la copia si può ottenere:
-nel Comune dove è avvenuto il parto, se la dichiarazione è stata resa in ospedale o se entrambi i genitori vi risiedevano;
-nel Comune di residenza dei genitori o della madre, se diverso, a condizione che i genitori abbiano richiesto l’invio dell’atto presso il proprio Comune di residenza o lo abbiano dichiarato direttamente lì.
Cosa serve
Documento di riconoscimento valido del richiedente;
Dati anagrafici della persona cui si riferisce l’atto:
Nome e cognome
Data di nascita
Indirizzo
Se la richiesta non è fatta dall'interessato:
Motivata istanza che dimostri l’interesse giuridico e concreto;
Delega scritta con copia del documento del delegante (in caso di richiesta da parte di terzi).
Cosa si ottiene
Una copia integrale dell’atto di nascita, conforme all’originale conservato presso il Comune, valida per usi amministrativi e giuridici.
Tempi e scadenze
l rilascio avviene entro i termini previsti dalla normativa vigente, generalmente entro pochi giorni lavorativi dalla richiesta.
Condizioni di servizio
La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone nate e residenti nel Comune. Differita se la richiesta riguarda persone non residenti ma nate nel Comune.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025