Seguici su
Cerca

Trasparenza amministrativa

Contenuto

Amministrazione trasparente

Le disposizioni del D.Lgs. 33 del 14 marzo 2013 individuano gli obblighi di trasparenza concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni e le modalità per la sua realizzazione. Ai fini del presente decreto, l'En...

Tutti i servizi di Trasparenza amministrativa

Elenco procedimenti

Il Servizio cura procedimenti amministrativi in ambito edilizio, urbanistico e demografico, in conformità alle norme di semplificazione e trasparenza ...

Autenticazione copie

Il Comune rilascia autentiche di fotocopie (dette anche copie conformi all’originale) per documenti: - emessi da pubbliche amministrazioni - emessi ...

Autenticazione di firma

L’autenticazione di firma consiste nell’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale autorizzato, che la firma è stata apposta in sua presenza da p...

Legalizzazione di fotografia

La legalizzazione della fotografia è l’attività con cui si attesta la corrispondenza tra l'immagine fotografica e i dati anagrafici di una persona. È...

Autorizzazioni paesaggistiche

Il Servizio competente rilascia autorizzazioni paesaggistiche per gli interventi edilizi che ricadono in zone tutelate dal punto di vista paesaggistic...

Mezzi pubblicitari

Il Comune, attraverso il servizio competente, rilascia autorizzazioni per l’installazione di mezzi pubblicitari a seguito di apposita istruttoria tecn...

Piano di zonizzazione acustica comunale

Il Piano di Zonizzazione Acustica (o classificazione acustica) suddivide il territorio comunale in aree acusticamente omogenee, in base alla destinazi...

Toponomastica e numerazione civica

Il servizio si occupa di: - predisporre gli atti necessari alla Giunta Comunale per l’intitolazione di nuove vie, secondo le norme vigenti; - attrib...

Idoneità alloggiativa

Il certificato di idoneità alloggiativa attesta che l’alloggio in cui risiede o risiederà un cittadino straniero risponde ai requisiti minimi igienico...

Individuazione degli ambiti territoriali oggetto di esclusione dall’applicazione della S.C.I.A. ex art. 23-Bis del D.P.R. 380 del 2001, introdotto dalla L. 98 del 2013

Con riferimento all’art. 23-bis del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, introdotto dalla Legge 98/2013, il Comune ha individuato, secondo quanto previsto da...

Copia integrale dell'atto di nascita

La copia integrale dell’atto di nascita è una riproduzione conforme all’atto originale, che contiene: -tutti i dati relativi alla nascita; -le event...

Dichiarazione di morte

La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona, da effettuare presso il Comune in cui è avvenuto l’evento. È necess...

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è un’autodichiarazione, prevista dall’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che permette al c...

Variante PRGC

La Variante Generale di Revisione del Piano Regolatore Generale Comunale vigente è stata approvata con D.G.R. n. 50-1033 del 09/02/2015 e pubblicata s...

Piano di Recupero - Borgo Cornalese

Si pubblica, esclusivamente a fini di trasparenza amministrativa, il Progetto di Piano di Recupero per Borgo Cornalese, approvato con Deliberazione de...

Studio unitario d'ambito zone ZT3 e ZT3 S4.1-P del PRGC ubicate in Corso Europa

Si pubblicano, esclusivamente a fini informativi e di trasparenza, gli elaborati dello Studio Unitario d’Ambito riferito alle zone ZT3 e ZT3 S4.1-P de...

Variante al Piano Esecutivo Convenzionato approvato con DCC n. 20 del 09/05/2007 in area 1.3 di PRGC - Corso Savona Nord

Si pubblicano, esclusivamente a fini informativi e di trasparenza amministrativa, gli elaborati approvati con Deliberazione della Giunta Comunale n. 6...

Sportello unico per l'edilizia

Ai sensi del comma 4-bis dell’art. 5 del D.P.R. 380/2001, il Comune ha adottato le modalità telematiche obbligatorie per la presentazione delle pratic...

Piano Esecutivo Convenzionato approvato con DGC n. 88 del 13/09/2018 in area Ni 3.4-S3.2 di PRGC

Si pubblicano, a fini di trasparenza amministrativa, gli elaborati approvati con Deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 13/09/2018, avente per ...

Individuazione edificio soggetto a ristrutturazione edilizia con ampiamento e accoglimento proposta di intervento

Si pubblicano la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 30/07/2019, avente ad oggetto: “L.R. 04/10/2018 n. 16 e s.m.i. – Individuazione edifi...

Assimilazione degli ambiti di PRGC alle zone omogenee A - B del DM 1444-1968 ai soli fini dell’applicazione del c.d. “bonus facciate”

Si pubblica, esclusivamente a fini informativi e di trasparenza, la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 28/04/2021 relativa all’assimilazio...

Variante al PRGC - errori materiali

È stata adottata con Deliberazione del Consiglio Comunale (D.C.C.) n. 5 del 06/03/2025 una variante al Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), ...

Usi civici

Con Deliberazione del Consiglio Comunale (D.C.C.) n. 41 del 26/10/2023 è stato approvato l’accertamento demaniale degli usi civici esistenti sul terri...

Un po' di storia

Per finalità esclusivamente informative si pubblica un approfondimento sulla storia della Polizia Municipale, dalle origini romane alla nascita dei Co...

Incombenze

La Polizia Locale svolge numerose funzioni di vigilanza, controllo, prevenzione e gestione sul territorio comunale, in ambito stradale, amministrativo...

Denuncia smarrimento cane

Chiunque abbia un cane ha l’obbligo di identificarlo con microchip e iscriverlo all’anagrafe canina.
Questo non è solo un obbl...

Videosorveglianza

In questa sezione si pubblica, a fini esclusivamente informativi e di trasparenza, il Regolamento Comunale per la disciplina della videosorveglianza, ...

Cessione fabbricati

Ai sensi dell’art. 12 del D.L. 21.03.1978 n. 59 (convertito in Legge 18.05.1978 n. 191), il cedente ha l’obbligo di comunicare entro 48 ore all’autori...

Infortuni sul lavoro

Denuncia obbligatoria all’autorità locale di pubblica sicurezza (Sindaco) di infortuni sul lavoro che causano morte o inabilità superiore a 3 giorni.

Sanzioni amministrative

Il preavviso di accertamento di infrazione per sosta vietata è un avviso lasciato sul parabrezza del veicolo. Non costituisce ancora un verbale uffici...

Pubblicità fonica

Per effettuare pubblicità fonica è necessario ottenere un’autorizzazione dal Comando di Polizia Municipale, presentando apposita domanda in marca da b...

Permesso sosta invalidi

Il contrassegno per la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide consente di usufruire degli stalli riservati su tutto il territorio nazion...

Incidenti stradali

Un incidente stradale è un evento dannoso che si verifica sulla strada, causato da comportamenti errati o omissioni da parte di conducenti o pedoni, c...

Elenco procedimenti

Il Servizio Ambiente si occupa di gestire e autorizzare progetti di bonifica, prevenire rischi per la salute pubblica e tutelare l’ambiente urbano e r...

Caratteristiche

Villastellone è un paese di circa 4.800 abitanti situato a 25 km a sud di Torino. Il territorio è prevalentemente pianeggiante e caratterizzato da un’...

Agenda 21

Agenda 21 è un programma d’azione per lo sviluppo sostenibile locale, ispirato ai principi dell’omonimo documento adottato alla Conferenza di Rio de J...

Elettrosmog

Con il termine elettrosmog si indica l’inquinamento elettromagnetico da radiazioni non ionizzanti, come quelle prodotte da emittenti radiofoniche, ele...

Raccolta rifiuti

Il servizio di raccolta differenziata consente ai cittadini di conferire correttamente i rifiuti domestici separandoli per tipologia (organico, carta,...

Incarichi

La pagina “Incarichi” pubblica in modo trasparente e accessibile gli incarichi conferiti dall’Amministrazione Comunale, in ottemperanza agli obblighi ...

Volontari trasporto anziani

Il Comune organizza un servizio di volontariato per supportare persone anziane e bisognose, principalmente attraverso il trasporto per visite mediche ...

Protocollo operativo "La Rinascita degli Onesti"

Il servizio “La Rinascita degli Onesti” è un Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento istituito dal Comune di Villastellone per sup...

Protocollo operativo antismog: semaforo e limitazioni

Il servizio si occupa del monitoraggio e del miglioramento della qualità dell’aria nel territorio comunale, in conformità alla Direttiva Europea 2008/...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri