Seguici su
Cerca

Sportello unico per l'edilizia

Servizio Attivo
Ai sensi del comma 4-bis dell’art. 5 del D.P.R. 380/2001, il Comune ha adottato le modalità telematiche obbligatorie per la presentazione delle pratiche edilizie tramite lo Sportello Unico Digitale per l’Edilizia (SUE), accessibile dalla home page comunale.
Dal 1° gennaio 2017 è obbligatorio utilizzare la modulistica pubblicata: in caso contrario, la pratica viene rigettata.
Sono disponibili i modelli ministeriali unificati e la modulistica specifica per ogni istanza, inclusi quelli per opere strutturali (D.G.R. Piemonte n. 4-3084/2011).
Con D.G.C. 138/2016 le competenze per l’edilizia produttiva sono state attribuite al SUE.
Il DURC sarà acquisito d’ufficio: è obbligatorio indicare i dati dell’impresa nel modulo online.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a privati cittadini, tecnici, imprese, professionisti e società che intendano presentare pratiche edilizie relative ad attività nel territorio comunale, comprese quelle afferenti all’edilizia produttiva.

Descrizione

Ai sensi del comma 4-bis dell’art. 5 del D.P.R. 380/2001, il Comune ha adottato le modalità telematiche obbligatorie per la presentazione delle pratiche edilizie tramite lo Sportello Unico Digitale per l’Edilizia (SUE), accessibile dalla home page comunale.
Dal 1° gennaio 2017 è obbligatorio utilizzare la modulistica pubblicata: in caso contrario, la pratica viene rigettata.
Sono disponibili i modelli ministeriali unificati e la modulistica specifica per ogni istanza, inclusi quelli per opere strutturali (D.G.R. Piemonte n. 4-3084/2011).
Con D.G.C. 138/2016 le competenze per l’edilizia produttiva sono state attribuite al SUE.
Il DURC sarà acquisito d’ufficio: è obbligatorio indicare i dati dell’impresa nel modulo online.

Come fare

  • Accedere al portale SUE tramite il link presente nella home page del Comune.
  • Compilare e inviare online la modulistica relativa alla tipologia di intervento.
  • Integrare, se necessario, la documentazione in base a normativa tecnica, Regolamenti Comunali e NTA del PRGC.

 
 

Cosa serve

  • Accesso al portale telematico SUE
  • Compilazione della modulistica unificata e/o specifica
  • Allegati tecnici richiesti per ciascun tipo di intervento
  • Dati dell’impresa per l’acquisizione automatica del DURC
  • Eventuali altri documenti richiesti dalla normativa di settore

Cosa si ottiene

  • La corretta presentazione della pratica edilizia, che viene istruita digitalmente dagli uffici comunali competenti
  • La gestione unificata delle pratiche anche per l’edilizia produttiva

Tempi e scadenze

I termini di istruttoria e rilascio dipendono dalla tipologia di pratica e dalle normative vigenti.
Le istanze possono essere presentate in qualsiasi momento, esclusivamente in modalità telematica.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

  • Il servizio è obbligatorio dal 1° gennaio 2017: non sono ammesse altre modalità di trasmissione.
  • L’utilizzo dei modelli pubblicati sul portale SUE è condizione necessaria per la ricevibilità della domanda.
  • Il portale viene aggiornato periodicamente: le modifiche alla modulistica sono rese note tramite avvisi ufficiali.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri