Seguici su
Cerca

Protocollo operativo antismog: semaforo e limitazioni

Servizio Attivo
Il servizio si occupa del monitoraggio e del miglioramento della qualità dell’aria nel territorio comunale, in conformità alla Direttiva Europea 2008/50/CE e alla normativa regionale vigente, per garantire un ambiente più salubre e sicuro per la popolazione.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti nel Comune di Villastellone, agli enti pubblici e alle imprese operanti sul territorio che sono coinvolti nelle politiche di controllo e miglioramento della qualità dell’aria.

Descrizione

Il servizio si occupa del monitoraggio e del miglioramento della qualità dell’aria nel territorio comunale, in conformità alla Direttiva Europea 2008/50/CE e alla normativa regionale vigente, per garantire un ambiente più salubre e sicuro per la popolazione.

Come fare

È possibile consultare gli atti ufficiali relativi alle misure per la qualità dell’aria presso gli uffici comunali preposti, così come sul sito di ARPA Piemonte dedicato alla qualità dell’aria. Eventuali segnalazioni o richieste possono essere indirizzate all’Ufficio Ambiente del Comune.

Cosa serve

Non è prevista una specifica documentazione da presentare da parte dei cittadini per il monitoraggio, ma per interventi specifici o comunicazioni è necessario rivolgersi all’Ufficio Ambiente con eventuali richieste documentate.

Cosa si ottiene

Si ottiene informazione aggiornata e trasparente sui livelli di inquinamento atmosferico, sulle misure adottate dal Comune e dalla Regione per il miglioramento della qualità dell’aria, e sulle ordinanze e limitazioni temporanee attuate in caso di superamento dei limiti consentiti.

Tempi e scadenze

Le disposizioni sono continuative e regolamentate da normative europee, nazionali e regionali. Le ordinanze specifiche, come l’Ordinanza Sindacale n. 2 del 2 marzo 2021, prevedono misure temporanee in caso di superamento dei valori limite, con l’obiettivo di ridurre al minimo la durata delle situazioni di criticità.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

Riferimenti normativi: Direttiva Europea 2008/50/CE del 21 maggio 2008; D.G.R. n. 9-2916 del 26 febbraio 2021 Regione Piemonte; Ordinanza Sindacale n. 2 del 2 marzo 2021 Comune di Villastellone. Link utili: Pagina ARPA Piemonte – Qualità dell’aria (link diretto per consultazione dati e aggiornamenti)

Condizioni di servizio

Il servizio è regolato dalla Direttiva Europea 2008/50/CE, dalla D.G.R. n. 9-2916 del 26 febbraio 2021 della Regione Piemonte, e dall’Ordinanza Sindacale n. 2 del 2 marzo 2021 del Comune di Villastellone, che recepiscono e integrano le misure di limitazione delle emissioni sul territorio. In caso di superamento dei limiti di inquinamento, vengono attivate misure straordinarie per tutelare la salute pubblica.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 12/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri