Seguici su
Cerca

Un po' di storia

Servizio Attivo
Per finalità esclusivamente informative si pubblica un approfondimento sulla storia della Polizia Municipale, dalle origini romane alla nascita dei Corpi civici medievali, fino all’evoluzione moderna. Dalle Cohortes Urbane al Codice della strada del 1959, dalla Legge quadro n. 65/1986 alle norme regionali (in Piemonte: L.R. 58/1987 e L.R. 57/1991), si ripercorre il lungo processo che ha portato alla definizione attuale di Polizia Locale.


A chi è rivolto

Cittadini interessati alla storia e all’evoluzione della Polizia Municipale.

Descrizione

Per finalità esclusivamente informative si pubblica un approfondimento sulla storia della Polizia Municipale, dalle origini romane alla nascita dei Corpi civici medievali, fino all’evoluzione moderna. Dalle Cohortes Urbane al Codice della strada del 1959, dalla Legge quadro n. 65/1986 alle norme regionali (in Piemonte: L.R. 58/1987 e L.R. 57/1991), si ripercorre il lungo processo che ha portato alla definizione attuale di Polizia Locale.

Come fare

Il contenuto è liberamente consultabile.

Cosa serve

Il contenuto è liberamente consultabile.

Cosa si ottiene

Conoscenza storica sull’origine e lo sviluppo delle funzioni della Polizia Locale.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza. Consultazione libera e permanente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Pubblicazione a scopo informativo e di trasparenza. Non ha valore normativo.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri