A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini italiani e stranieri, residenti e non residenti, che necessitano della legalizzazione della propria fotografia per l’ottenimento di documenti ufficiali.
Descrizione
La legalizzazione della fotografia è l’attività con cui si attesta la corrispondenza tra l'immagine fotografica e i dati anagrafici di una persona.
È richiesta per il rilascio di documenti personali come: passaporto, patente di guida, porto d’armi, licenza di caccia o pesca.
La legalizzazione può essere effettuata:
- dall’Ufficio competente al rilascio dei documenti (es. Questura, Motorizzazione Civile);
oppure dall’Ufficio Anagrafe del Comune.
Non è consentita la legalizzazione di foto per uso privato, come ad esempio per: iscrizioni a circoli, associazioni sportive, banche, palestre.
In caso di utilizzo per finalità scolastiche, la legalizzazione viene effettuata direttamente dall'Istituto scolastico o Università.
Come fare
È necessario presentarsi di persona presso l’Ufficio Anagrafe, durante gli orari di apertura al pubblico consultabili sul sito del Comune.
Cosa serve
Una fotografia recente, riconoscibile, frontale, a sfondo bianco, senza copricapo (fatta eccezione per motivi religiosi come l’uso di veli o turbanti)
Un documento di riconoscimento valido
Per cittadini stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità.
Se scaduto, è necessario presentare anche la ricevuta di rinnovo.
??
In assenza della documentazione richiesta, non sarà possibile procedere alla legalizzazione (ai sensi della legge 15/7/2009 n. 94).
Cosa si ottiene
Una fotografia legalizzata, valida per l’uso presso le amministrazioni che ne richiedano la certificazione.
Tempi e scadenze
La legalizzazione viene generalmente effettuata al momento della richiesta.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
-
Il servizio è svolto solo alla presenza della persona interessata
-
Le foto devono rispettare le caratteristiche richieste
-
Non è possibile utilizzare il servizio per scopi privati o non ufficiali
-
Il rispetto della normativa vigente è obbligatorio per il rilascio del servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025