Seguici su
Cerca

Toponomastica e numerazione civica

Servizio Attivo
Il servizio si occupa di:
- predisporre gli atti necessari alla Giunta Comunale per l’intitolazione di nuove vie, secondo le norme vigenti;
- attribuire o modificare la numerazione civica in caso di nuovi edifici, ampliamenti o cambi di accesso;
- aggiornare e pubblicare l’elenco ufficiale delle vie comunali;
- rendere disponibile la planimetria del territorio nella sezione “La Città” alla voce “Come arrivare”.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Cittadini, imprese e tecnici che necessitano dell’assegnazione o modifica del numero civico a seguito di nuovi interventi edilizi o variazioni edilizie;
  • Chiunque sia interessato a proporre l’intitolazione di una nuova via per motivi storici, culturali o legati a nuove lottizzazioni.
    La pagina fornisce anche informazioni utili a scopo consultivo, come l’elenco aggiornato delle vie esistenti.

Descrizione

Il servizio si occupa di:
- predisporre gli atti necessari alla Giunta Comunale per l’intitolazione di nuove vie, secondo le norme vigenti;
- attribuire o modificare la numerazione civica in caso di nuovi edifici, ampliamenti o cambi di accesso;
- aggiornare e pubblicare l’elenco ufficiale delle vie comunali;
- rendere disponibile la planimetria del territorio nella sezione “La Città” alla voce “Come arrivare”.

Come fare

Per richiedere l’assegnazione di un nuovo numero civico o la modifica di uno esistente, è necessario:

  • accedere al portale dello Sportello Unico Digitale per l’Edilizia (SUE) attraverso il link presente nella home page del Comune;
  • compilare e trasmettere telematicamente la modulistica specifica per la numerazione civica.

Cosa serve

  • Modulistica compilata online (accessibile dal portale SUE)
  • Documentazione edilizia e catastale (se richiesta)
  • Planimetria o elaborato grafico con evidenza degli accessi
  • Eventuale delega se la richiesta è presentata da un tecnico o rappresentante.

Cosa si ottiene

  • L’attribuzione ufficiale del numero civico da parte del Comune
  • L’eventuale modifica del numero civico esistente
  • Accesso all’elenco delle vie esistenti nel territorio comunale

Tempi e scadenze

La tempistica per l’attribuzione o modifica del numero civico dipende dalla verifica tecnica e documentale effettuata dal Comune.
Non sono previste scadenze per la consultazione delle informazioni pubblicate.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

  • L’assegnazione dei numeri civici è obbligatoria per tutti gli immobili in seguito a interventi edilizi che comportino nuove unità o modifiche agli accessi esistenti.
  • La richiesta deve essere presentata solo online tramite il portale SUE.
  • L’intitolazione di nuove vie è di competenza della Giunta Comunale e avviene previa istruttoria del servizio competente.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri