A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini stranieri che necessitano del certificato di idoneità dell’alloggio ai fini delle pratiche di immigrazione, come previsto dal D.Lgs. 286/1998 (“Testo unico sull’immigrazione”) e successive modifiche.
Il certificato può essere richiesto anche da soggetti terzi che agiscano in nome e per conto dell'interessato.
Descrizione
Il certificato di idoneità alloggiativa attesta che l’alloggio in cui risiede o risiederà un cittadino straniero risponde ai requisiti minimi igienico-sanitari e abitativi, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
Il documento è richiesto, tra l’altro, per:
- rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno;
- ricongiungimento familiare;
- ingresso per motivi di lavoro o studio.
Il Comune ha approvato, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 123 del 04/11/2010, i modelli ufficiali per la presentazione dell’istanza e degli allegati necessari.
Come fare
I modelli di domanda e relativi allegati sono pubblicati in questa sezione per la consultazione e compilazione.
L’istanza, compilata e corredata di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere presentata secondo le modalità previste dall’Ufficio Tecnico comunale, previo appuntamento.
Cosa serve
-
Modulo di domanda compilato
-
Planimetria dell’alloggio
-
Dichiarazione del proprietario (se l’alloggio è in locazione)
-
Copia del contratto di affitto o titolo di proprietà
-
Documento d’identità del richiedente
-
Eventuale documentazione integrativa richiesta dall’ufficio
Cosa si ottiene
Il rilascio del certificato di idoneità dell’alloggio, utile per le pratiche relative all’immigrazione previste dal D.Lgs. 286/1998.
Tempi e scadenze
I tempi per il rilascio del certificato dipendono dalla completezza della documentazione e dalla programmazione dei sopralluoghi tecnici (se previsti). Non sono previste scadenze per la consultazione dei moduli, che sono sempre disponibili online.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
La modulistica è pubblicata esclusivamente a fini informativi.
La presentazione della domanda avviene in presenza, secondo le modalità e gli orari indicati dall’Ufficio Tecnico Comunale.
Il certificato è valido solo per l’immobile oggetto di verifica ed è rilasciato a seguito di istruttoria tecnica.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025