A chi è rivolto
Non è richiesta alcuna azione da parte del cittadino tramite questa pagina.
Per verifiche puntuali sull'applicabilità della S.C.I.A. in un determinato ambito o per la consultazione degli atti ufficiali, è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale.
Descrizione
Con riferimento all’art. 23-bis del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, introdotto dalla Legge 98/2013, il Comune ha individuato, secondo quanto previsto dalla normativa, ambiti territoriali specifici in cui non è consentita l'applicazione della S.C.I.A. alternativa al permesso di costruire, a causa di particolari caratteristiche urbanistiche, paesaggistiche o ambientali.
La pubblicazione di tali ambiti garantisce trasparenza e certezza normativa nella progettazione edilizia e urbanistica.
Come fare
Non è richiesta alcuna azione da parte del cittadino tramite questa pagina.
Per verifiche puntuali sull'applicabilità della S.C.I.A. in un determinato ambito o per la consultazione degli atti ufficiali, è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale.
Cosa serve
La pagina è di sola consultazione.
In caso di istruttoria o presentazione di pratiche edilizie, occorre fare riferimento alla disciplina vigente e alla mappatura degli ambiti esclusi.
Cosa si ottiene
-
Accesso alle informazioni relative agli ambiti comunali esclusi dall’applicazione della S.C.I.A.
-
Riferimenti normativi e tecnici utili per la corretta impostazione delle pratiche edilizie
Tempi e scadenze
La pubblicazione ha carattere permanente, salvo aggiornamenti normativi o deliberativi.
Eventuali modifiche agli ambiti esclusi verranno pubblicate con specifici atti.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
La documentazione è messa a disposizione esclusivamente per finalità informative.
Le valutazioni tecniche e urbanistiche devono essere effettuate in sede di progetto e validate dagli uffici comunali competenti, secondo la normativa edilizia vigente.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025