Seguici su
Cerca

Usi civici

Servizio Attivo
Con Deliberazione del Consiglio Comunale (D.C.C.) n. 41 del 26/10/2023 è stato approvato l’accertamento demaniale degli usi civici esistenti sul territorio comunale, tramite apposita Relazione illustrativa.


A chi è rivolto

• Cittadini proprietari o usufruttuari di terreni potenzialmente gravati da uso civico
• Tecnici, notai, agronomi, geometri
• Enti pubblici o privati coinvolti nella gestione del patrimonio fondiario

Descrizione

Con Deliberazione del Consiglio Comunale (D.C.C.) n. 41 del 26/10/2023 è stato approvato l’accertamento demaniale degli usi civici esistenti sul territorio comunale, tramite apposita Relazione illustrativa.

Come fare

• Consultare la documentazione pubblicata sul sito del Comune
• Verificare se il proprio terreno rientra tra quelli soggetti a uso civico
• In caso di necessità, rivolgersi agli uffici comunali per chiarimenti o eventuali istanze

Cosa serve

• Accesso agli atti:
– D.C.C. 26/10/2023 n. 41
– Relazione illustrativa sugli usi civici nel Comune di Villastellone

Cosa si ottiene

• Informazione pubblica sul riconoscimento formale e la mappatura degli usi civici sul territorio comunale
• Accesso a una base documentale utile per pratiche edilizie, notarili, agrarie o ambientali

Tempi e scadenze

• La deliberazione ha effetto dalla data di approvazione
• Eventuali ulteriori passaggi amministrativi o possibilità di osservazioni seguono i tempi previsti dalla normativa sugli usi civici

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

• La pubblicazione assolve agli obblighi normativi di trasparenza e partecipazione
• Gli atti sono disponibili per la libera consultazione, nel rispetto della normativa vigente in materia di usi civici e demanio collettivo

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 17/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri