Seguici su
Cerca

Estratto di matrimonio

Servizio Attivo
L’estratto di matrimonio è un documento ufficiale che attesta:
- luogo e data della celebrazione del matrimonio;
-eventuali annotazioni relative al regime patrimoniale dei coniugi, separazione, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Ha validità 6 mesi. Se le informazioni in esso contenute non sono cambiate, può essere comunque utilizzato oltre la scadenza, previa dichiarazione da apporre in calce, senza necessità di autenticare la firma.
Può essere sostituito da un'autocertificazione, secondo quanto previsto dalla normativa.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • i cittadini che hanno contratto matrimonio civile o religioso nel Comune;
  • i cittadini che hanno contratto matrimonio all’estero, successivamente trascritto nei registri dello Stato Civile del Comune, per residenza di uno degli sposi. Può essere richiesto:
    • dagli interessati;
    • da persone delegate, munite di copia del documento d’identità del delegante.

Descrizione

L’estratto di matrimonio è un documento ufficiale che attesta:
- luogo e data della celebrazione del matrimonio;
-eventuali annotazioni relative al regime patrimoniale dei coniugi, separazione, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Ha validità 6 mesi. Se le informazioni in esso contenute non sono cambiate, può essere comunque utilizzato oltre la scadenza, previa dichiarazione da apporre in calce, senza necessità di autenticare la firma.
Può essere sostituito da un'autocertificazione, secondo quanto previsto dalla normativa.

Come fare

È possibile richiedere l’estratto di matrimonio:

  • recandosi allo sportello dell’Ufficio di Stato Civile;
  • tramite e-mail o PEC (se previsto);

Cosa serve

Per la richiesta sono necessari:

  1. Documento di identità in corso di validità del richiedente;
  2. Nome, cognome e data di matrimonio delle persone a cui si riferisce l’estratto;
  3. In caso di delega: delega scritta e copia del documento d’identità del delegante.

Cosa si ottiene

Un estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, con tutte le informazioni relative alla celebrazione e alle eventuali annotazioni giuridiche.

Tempi e scadenze

Il rilascio avviene generalmente:

  • in giornata per richieste allo sportello;
  • entro pochi giorni lavorativi per richieste inviate per via telematica o postale.
Validità del documento: 6 mesi dalla data di rilascio.

Condizioni di servizio

I dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy (Regolamento UE 2016/679).
Non è previsto il rilascio per matrimoni celebrati o trascritti in altri Comuni: in tal caso è necessario rivolgersi al Comune competente.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 16/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri