Seguici su
Cerca

Estratto di nascita

Servizio Attivo
L’estratto per riassunto dell’atto di nascita è un documento ufficiale rilasciato dal Comune che certifica le informazioni essenziali contenute nell’atto di nascita. Contiene: cognome e nome, eventuali prenomi aggiuntivi, sesso, luogo, giorno, mese, anno e ora della nascita, numero dell’atto, annotazioni marginali (ad esempio: matrimonio, divorzio, decesso).




A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini nati in Italia che necessitano dell’estratto di nascita per uso personale o amministrativo, nonché a familiari o terzi muniti di delega.
L’accesso al documento e la modalità di rilascio variano a seconda della data di nascita e del quadro normativo vigente al momento della registrazione:
1. Nati prima del 18 maggio 1997 (data di entrata in vigore della Legge 127/97)
L’estratto può essere richiesto solo presso il Comune di nascita.
2. Nati tra il 18 maggio 1997 e il 30 marzo 2001 (cioè tra l’entrata in vigore della Legge 127/97 e quella del D.P.R. 396/2000)
L’estratto può essere rilasciato:
-nel Comune di residenza dei genitori, oppure, nel Comune di residenza della madre se la dichiarazione è stata resa presso la direzione sanitaria dell’ospedale o casa di cura.
3. Nati dopo il 30 marzo 2001 (dopo l’entrata in vigore del D.P.R. 396/2000)
L’estratto può essere ottenuto:
-nel Comune dove è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale o se entrambi i genitori vi risiedono
-nel Comune di residenza di entrambi i genitori
-oppure in quello della madre, se indicato nella dichiarazione resa in ospedale o direttamente presso il proprio Comune di residenza.

Descrizione

L’estratto per riassunto dell’atto di nascita è un documento ufficiale rilasciato dal Comune che certifica le informazioni essenziali contenute nell’atto di nascita. Contiene: cognome e nome, eventuali prenomi aggiuntivi, sesso, luogo, giorno, mese, anno e ora della nascita, numero dell’atto, annotazioni marginali (ad esempio: matrimonio, divorzio, decesso).



Come fare

La richiesta può essere presentata:

  • di persona presso l’Ufficio Anagrafe del Comune competente
  • online (se il Comune ha attivato il servizio telematico)
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) o email, se previsto

Cosa serve

Per la richiesta è necessario:

  • conoscere i dati anagrafici del soggetto interessato
  • presentare un documento di identità valido
  • in caso di richiesta da parte di terzi, occorre una delega firmata dall’interessato, accompagnata da copia del documento del delegante.

Cosa si ottiene

Un estratto per riassunto dell’atto di nascita, in formato cartaceo o digitale, eventualmente anche in formato internazionale plurilingue se richiesto.

Tempi e scadenze

La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone nate e residenti nel Comune. Differita se la richiesta riguarda persone non residenti ma nate nel Comune.
Validità: il documento ha validità illimitata, salvo usi specifici per cui è richiesto un certificato aggiornato. 

Condizioni di servizio

Il servizio è gratuito.
Il rilascio avviene nel rispetto della normativa vigente in materia di anagrafe e privacy.
Il Comune si riserva la possibilità di verificare la correttezza dei dati forniti e può richiedere eventuali integrazioni documentali.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 23/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri