A chi è rivolto
L'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari è rivolta a tutti i cittadini del Comune che:
-
abbiano un’età compresa tra i 30 e i 65 anni,
-
siano elettori del Comune,
-
siano in possesso del titolo di studio richiesto:
-
Licenza Media Inferiore per l’Albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise,
-
Licenza Media Superiore per l’Albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello.
Descrizione
L'Albo dei Giudici Popolari raccoglie i nominativi dei cittadini idonei a svolgere le funzioni di giudice popolare presso le Corti d’Assise e le Corti d’Assise d’Appello.
L'iscrizione può avvenire su richiesta del cittadino oppure d’ufficio: anche chi non ha presentato domanda può essere nominato giudice popolare, qualora in possesso dei requisiti di legge. L'elenco aggiornato viene trasmesso periodicamente alla Corte d’Appello.
Come fare
L'iscrizione può essere effettuata compilando l’apposito modulo disponibile presso l'Ufficio Elettorale o scaricabile dal sito del Comune.
Il modulo, una volta compilato e firmato, può essere consegnato:
-
di persona presso l’Ufficio Elettorale,
-
via email/PEC, secondo le modalità indicate sul modulo stesso.
Cosa serve
-
Documento d'identità in corso di validità;
-
Titolo di studio richiesto (media inferiore o superiore);
-
Modulo di domanda compilato e firmato;
-
Dichiarazione di insussistenza di condizioni di incompatibilità.
Cosa si ottiene
L’inserimento nell’Albo dei Giudici Popolari di:
-
Corte d’Assise, con titolo di scuola media inferiore,
-
Corte d’Assise d’Appello, con titolo di scuola media superiore.
L'iscrizione non comporta automaticamente la nomina, ma consente di essere selezionati per partecipare ai processi come giudici popolari.
Tempi e scadenze
L'iscrizione può essere richiesta in qualsiasi momento. L’aggiornamento dell’Albo avviene con cadenza biennale. Le domande presentate vengono valutate entro i termini previsti dalla normativa vigente.
Riferimenti Normativi
Art. 21 L. 10/04/1951, n. 287 e successive modificazioni
Condizioni di servizio
L’attività di giudice popolare è un dovere civico.
Non possono essere iscritti o restare iscritti all’Albo coloro che si trovano in condizioni di incompatibilità, come specificato nel modulo di domanda.
Chi desidera essere cancellato dall’Albo può presentare apposita istanza compilando il modulo di cancellazione.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 31/07/2025