Seguici su
Cerca

Domanda per voto assistito

Servizio Attivo
Gli elettori con impedimento fisico permanente che non consente loro di votare autonomamente possono richiedere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla propria tessera elettorale.
Tale annotazione è rappresentata da un apposito timbro apposto sul retro della tessera elettorale.
L’autorizzazione consente all’elettore di essere accompagnato da una persona di fiducia all’interno della cabina elettorale, in occasione di ogni consultazione.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli elettori affetti da disabilità fisica permanente che impedisce l’autonoma espressione del voto, e che desiderano ottenere l’autorizzazione permanente a farsi assistere in cabina da una persona di fiducia.
Rientrano in questa categoria anche gli elettori non vedenti.

Descrizione

Gli elettori con impedimento fisico permanente che non consente loro di votare autonomamente possono richiedere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla propria tessera elettorale.
Tale annotazione è rappresentata da un apposito timbro apposto sul retro della tessera elettorale.
L’autorizzazione consente all’elettore di essere accompagnato da una persona di fiducia all’interno della cabina elettorale, in occasione di ogni consultazione.

Come fare

L’istanza può essere presentata:

  • di persona presso l’Ufficio Elettorale del Comune;
  • via posta elettronica certificata (PEC), allegando tutta la documentazione necessaria.
    Il modulo per la richiesta è disponibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile dal sito del Comune.

Cosa serve

  • Tessera elettorale dell’interessato;
  • Documento di identità in corso di validità;
  • Certificato medico rilasciato dall’ASL (Servizio di Medicina Legale) che attesti l’impedimento fisico permanente;
  • In alternativa, per gli elettori non vedenti, il libretto di pensione riportante la categoria “ciechi civili” con uno dei seguenti codici: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19 (in questo caso non è richiesto il certificato medico).

Cosa si ottiene

L’elettore ottiene l’apposizione del timbro permanente sulla tessera elettorale, che autorizza l’accompagnamento in cabina elettorale per tutte le future consultazioni elettorali.

Tempi e scadenze

L’istanza può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno. Si consiglia di farlo in anticipo rispetto alle consultazioni elettorali, per garantire il regolare rilascio dell’autorizzazione.
La procedura viene generalmente conclusa entro pochi giorni dalla presentazione della documentazione completa.

Riferimenti Normativi

Legge 5 febbraio 2003, n. 17

Condizioni di servizio

L’accompagnatore deve essere un elettore italiano e non può accompagnare più di un elettore nella stessa consultazione.
Il Comune si riserva di verificare la correttezza della documentazione e di rifiutare l’istanza in caso di requisiti non conformi alla normativa vigente.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 01/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri