Il servizio è rivolto a cittadini di fede cattolica che desiderano celebrare il proprio matrimonio secondo il rito religioso, con valore legale anche agli effetti civili, grazie alla trascrizione dell’atto nei registri dello stato civile del Comune.
Il matrimonio religioso è celebrato davanti a un sacerdote cattolico, secondo le regole della Chiesa. Durante la cerimonia, il parroco informa gli sposi che il matrimonio produce anche effetti civili e dà lettura degli articoli 143, 144 e 147 del Codice Civile, relativi ai diritti e doveri tra coniugi.
Dopo la celebrazione, il parroco trasmette l’atto di matrimonio all’Ufficiale di Stato Civile per la trascrizione nei registri comunali.
La trascrizione è necessaria affinché il matrimonio sia valido anche per lo Stato.
Documento d’identità valido e codice fiscale di entrambi gli sposi
Una marca da bollo da €16,00, se entrambi residenti nel Comune di Villastellone
Due marche da bollo, se residenti in Comuni diversi
L’Ufficiale di Stato Civile fornirà indicazioni su eventuale documentazione aggiuntiva, in base alla situazione personale degli sposi.