Seguici su
Cerca

Descrizione

L’archivio storico comunale, che da anni necessitava di un intervento di salvaguardia, è stato riordinato inizialmente grazie a un contributo della Regione Piemonte al Comune di Chieri nell’ambito del progetto “Polo Archivistico Torino-Sud” e, in seguito, grazie all’impegno dell’amministrazione di Villastellone e ancora a Regione Piemonte.

Il lavoro è stato svolto dalla società di archivistica Acta Progetti.

La documentazione è collocata nei locali comunali in via Rezia a Villastellone ed è consultabile su richiesta scaricando il modulo presente sul sito dedicato e previa lettura del regolamento.

L’archivio comprende documenti dal 1507, ma purtroppo presenta le tracce di un antico incendio verificatosi il 30 novembre 1860, che ne ha irrimediabilmente compromesso l’integrità.

Queste carte oltre a raccontare la storia istituzionale del comune, rivelano le tante vicende di un vissuto umano, quale fondamento dell’identità collettiva del paese; ci parlano dei suoi cittadini, delle attività commerciali di un tempo, sono storie di guerre, alluvioni, epidemie e anche di emigrazione.


Collegamenti

Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri