Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Villastellone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Villastellone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Associazioni
/
Associazioni
/
Associazioni
/
Assolivero
Assolivero
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
L'Associazione Culturale Villastellonese "Luigi A. Olivero" per brevità detta "Assolivero" è stata costituita nel 2005 quale erede del Comitato dell'Ottocentenario della fondazione di Villastellone, del quale ha conservato le finalità di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale, linguistico e delle tradizioni storiche locali.
Tra le iniziative vi sono:
- la valorizzazione delle opere di L. Olivero, mediante ulteriori studi e ricerche sull'attività del poeta, scrittore e giornalista villastellonese, anche con l'ausilio di una borsa di studio annuale finalizzata allo scopo;
- riedizione e diffusione delle sue opere;
- attivazione di un centro di studio sulla lingua e letteratura piemontese;
- sviluppo della ricerca storica locale;
- allestimento di rappresentazioni teatrali e di concerti lirici e polifonici;
- iniziative atte a favorire l'educazione all'ascolto della musica classica e operistica;
- valorizzazione e salvaguardia dei beni architettonici del paese.
Nel 2007 l'Assolivero ha ricevuto in affidamento dall'Amministrazione Comunale la conduzione, in regime di volontariato, della Biblioteca Civica "Giacolin Avataneo". Inserita nel circuito dello SBAM (Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese), Area Polo Sud-Ovest di Moncalieri, arricchita nel corso del 2008 di oltre 800 opere, la biblioteca è in grado di fornire un efficiente servizio grazie anche al sistema di prestito interbibliotecario che permette di attingere da un catalogo di oltre 700.000 titoli. L'adesione di altri volontari, cui è richiesta la semplice capacità dell'uso del computer, consentirebbe di ampliare gli orari d'apertura, che attualmente sono nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì.
Tutti coloro che sono interessati alle attività dell'Assolivero possono recarsi in sede negli orari di apertura della biblioteca, oppure prendere contatto con il direttivo.
Presidente:
Ivano Zorzetto
Contatti
Indirizzo:
Via Gentileschi, 1 (c/o Biblioteca Comunale)
Telefono:
011-9610549
Fax:
011-9614150
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9614111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio