Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Villastellone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Villastellone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Villastellone
Concorsi
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Associazioni
/
Associazioni
/
Associazioni
/
Università della Terza Età - Università d...
Università della Terza Età - Università delle Tre Età - UNITRE
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
L’Associazione Università della terza età – sede locale di Villastellone, fa parte della vastissima famiglia che fa capo all’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ -UNITRE – UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’, che fu fondata a Torino nel 1975.
“L’Unitre è una Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro basata sul volontariato, le cui finalità e compiti sono quelli di: Educare, formare, informare, fare prevenzione, promuovere la ricerca, aprirsi al sociale, operare un confronto e una sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quella attuale, al fine di realizzare una “Accademia di Umanità” che evidenzi l’essere oltre che il sapere; Contribuire alla promozione culturale e sociale delle persone aderenti alle sedi locali attraverso attivazione di corsi e laboratori su argomenti specifici e la realizzazione di altre attività, predisponendo ed attuando iniziative concrete; Promuovere, sostenere ed attuare ricerche e iniziative culturali per lo sviluppo della formazione permanente e ricorrente, per il confronto tra generazioni diverse; L’Associazione ha competenza su tutto il territorio nazionale ed è strutturata in sedi locali autonome. Le adesioni alle sedi locali avvengono senza alcuna distinzione di razza, religione, nazionalità, condizione sociale, convinzione politica, nel pieno rispetto dei principi di democrazia, apartiticità e aconfessionalità.”
La sede locale di Villastellone ha iniziato la propria attività “in prova”, nel settembre 2011, come sezione della già avviata sede locale di Carignano, grazie all’iniziativa di un gruppo di Villastellonesi che, costituitisi in Comitato Promotore Unitre – Villastellone, si sono dedicati con entusiasmo e grande impegno alla realizzazione del progetto, portandolo a termine con successo. Infatti, lo sforzo è stato subito ricompensato dall’adesione di 252 iscritti, già nel primo Anno Accademico 2011-2012.
Nel giugno 2012 l’Unitre di Villastellone è stata ufficialmente riconosciuta come sede autonoma, raggiungendo, nell’A.A 2012-2013, ben 330 iscritti. All’inizio del 2014, nel terzo anno di attività, le iscrizioni sono state 310.
Fin dall’inizio, si è cercato di proporre un’offerta didattica che fosse la più ampia e varia possibile, per soddisfare richieste ed esigenze di tutti.
I corsi, i seminari ed i singoli appuntamenti in calendario durante l'anno spaziano dalla letteratura all’arte, dalla salute al benessere e alle attività motorie, senza tralasciare l’insegnamento di materie oggi molto richieste come l’informatica e la lingua inglese.
Possiamo oggi affermare che è intenzione del Consiglio Direttivo dell’Associazione rendere il suo percorso formativo sempre più interessante, con l’aggiunta di nuove materie di insegnamento e di nuove proposte, per perfezionarsi e maturare nel tempo, diventando un punto di aggregazione per tutti coloro che amano il sapere e che desiderano qualificare il loro tempo libero.
Sito internet: www.unitrevillastellone.com
Presidente:
Gaetano Gallo
Contatti
Indirizzo:
Via Cossolo 10, Villastellone
Telefono:
3495235763
Email:
info@unitrevillastellone.com
Galleria di immagini
Marzo 2011 – Il Comitato Promotore Unitre Villastellone
Giugno 2011 – Primo A.A. – Presentazione dei corsi
Giugno 2012 – Fondazione Università della Terza Età – sede locale di Villastellone
A.A. 2011-2012 – Visita alla G.A.M.
A.A. 2012-2013 – Visita alla Reggia di Venaria
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9614111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio