Seguici su
Cerca

Refezione scolastica

Servizio Attivo
La mensa scolastica fornisce pasti completi e bilanciati, preparati secondo linee guida nutrizionali adeguate all’età degli alunni. Il servizio ha lo scopo di garantire un'alimentazione sana e di qualità, favorendo al tempo stesso momenti educativi legati al cibo e alla socializzazione.


A chi è rivolto

Il servizio mensa scolastica è rivolto agli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia e primaria del Comune che frequentano il tempo pieno o che comunque usufruiscono del pasto durante l’orario scolastico.

Descrizione

La mensa scolastica fornisce pasti completi e bilanciati, preparati secondo linee guida nutrizionali adeguate all’età degli alunni. Il servizio ha lo scopo di garantire un'alimentazione sana e di qualità, favorendo al tempo stesso momenti educativi legati al cibo e alla socializzazione.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario presentare domanda di iscrizione online attraverso il portale dedicato del Comune. 

Cosa serve

  • Codice fiscale dell’alunno e del genitore/tutore
  • Dati anagrafici aggiornati
  • Eventuale certificazione medica in caso di dieta speciale o allergie
  • Attestazione ISEE per la richiesta di agevolazioni tariffarie (facoltativa)

Cosa si ottiene

L’accesso al servizio di refezione scolastica con pasti preparati quotidianamente secondo menù stagionali e diversificati. È garantita particolare attenzione a diete speciali per motivi sanitari, etici o religiosi.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni online si aprono generalmente nel periodo estivo, prima dell’inizio dell'anno scolastico. Le richieste di dieta speciale o le variazioni devono essere presentate all’inizio dell’anno scolastico o nel più breve tempo possibile, anche in corso d'anno, qualora se ne presenti successivamente la necessità. La frequenza al servizio è attiva da settembre fino alla fine dell’anno scolastico.

Quanto costa

Agevolazioni e modalità di ricarica mensa
Per ottenere tariffe agevolate della mensa scolastica (ISEE inferiore a € 12.000,00), è necessario consegnare la nuova certificazione ISEE all'Ufficio Istruzione del Comune. In caso contrario, verrà applicata automaticamente la tariffa massima.

La ricarica del badge mensa può avvenire in tre modalità:



  1. Presso la Tesoreria Comunale (CRF - Cassa di Risparmio di Fossano) in via Cossolo 31, indicando l’importo e il codice personale dell’alunno. Non sono previsti costi aggiuntivi.


  2. Tramite bonifico bancario:


    • Per correntisti CRF: inviare una mail a fos047@crfossano.it con oggetto "Tesoreria" e i dati della ricarica. Firmare l’autorizzazione e ritirare la ricevuta presso la filiale di Villastellone.


    • Per clienti di altri istituti: bonifico sul c/c intestato a Sodexo Italia:
      IBAN: IT96 V061 7031 1800 0000 0470 052
      BIC/SWIFT: CRIFIT2F
      Causale: ricarica mensa n. [badge] nome e cognome.




  3. Online, tramite il portale Eticaweb: accedere con le proprie credenziali, selezionare Pagamenti > Ricarica Credito, e indicare l’importo. Dal portale è possibile anche controllare pasti consumati e ricariche.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

L’iscrizione al servizio implica l’accettazione del regolamento comunale della refezione scolastica. Il pagamento del servizio avviene secondo le modalità e le tariffe stabilite annualmente dall'Amministrazione. È prevista la sospensione del servizio in caso di mancato pagamento reiterato.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri