Seguici su
Cerca

Assegno di maternità

Servizio Attivo
L’assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione economica a carattere assistenziale rivolta alle madri, riconosciuta dal Comune ma erogata dall’INPS, ai sensi dell’art. 74 del D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151.
È destinato alle madri (naturali o adottive) che, in possesso di determinati requisiti, non beneficiano di altra tutela economica di maternità da parte dell’INPS o la percepiscono in misura ridotta.


A chi è rivolto

L’assegno può essere richiesto in caso di:

  • nascita di un figlio,
  • adozione o affidamento preadottivo.
È destinato a:
  • cittadine italiane,
  • cittadine dell’Unione Europea,
  • cittadine straniere in possesso di un titolo di soggiorno valido (per i dettagli sul permesso richiesto è necessario rivolgersi al Comune).
Requisiti principali:
  • Residenza nel Comune di Villastellone;
  • Indicatore ISEE inferiore a una soglia annualmente stabilita;
  • Assenza di copertura previdenziale o presenza di una tutela inferiore a quanto previsto per l’assegno comunale;
  • Non percepire l’assegno di maternità INPS di cui alla legge 23 dicembre 1999, n. 488.

Descrizione

L’assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione economica a carattere assistenziale rivolta alle madri, riconosciuta dal Comune ma erogata dall’INPS, ai sensi dell’art. 74 del D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151.
È destinato alle madri (naturali o adottive) che, in possesso di determinati requisiti, non beneficiano di altra tutela economica di maternità da parte dell’INPS o la percepiscono in misura ridotta.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Comune di residenza entro sei mesi dalla data del parto o dell’effettivo ingresso del minore in famiglia (in caso di adozione o affido preadottivo).
L’erogazione avviene in un’unica soluzione da parte dell’INPS, pari a cinque mensilità.
La domanda può essere consegnata:

  • a mano presso lo Sportello Sociale del Comune (dal lunedì al venerdì, ore 11:00-12:00, oppure su appuntamento);
  • via e-mail all’indirizzo: info@comune.villastellone.to.it.

Cosa serve

Alla domanda devono essere allegati:

  • Attestazione ISEE in corso di validità;
  • Copia del documento d’identità;
  • Modulo di domanda compilato (disponibile in fondo alla pagina);
  • Informativa sulla privacy firmata.

Cosa si ottiene

Per l’anno 2024, l’importo dell’assegno di maternità è pari a € 414,17 mensili per 5 mensilità, per un totale di € 2.020,85.
Il valore ISEE massimo per richiederlo è pari a € 20.221,13.

Tempi e scadenze

  • Scadenza presentazione domanda: entro 6 mesi dalla nascita/ingresso in famiglia del minore.
  • Tempi di risposta del Comune: 30 giorni lavorativi dalla data di presentazione (salvo diversa previsione normativa).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

  • L’assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali legati alla maternità. In presenza di un trattamento inferiore all’importo dell’assegno comunale, può essere riconosciuta una quota differenziale.
    L’importo è annualmente rivalutato secondo l’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 28/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri