Seguici su
Cerca

Assegno nucleo familiare

Servizio Attivo
L’assegno per il nucleo familiare numeroso, previsto dall’art. 65 della Legge 448/1998 e dall’art. 16 del D.M. 452/2000, è un contributo economico erogato in favore delle famiglie numerose che si trovano in una condizione economica disagiata.
Il contributo è concesso dal Comune ed erogato direttamente dall’INPS, dopo la verifica dei requisiti.
Per l’anno in corso, l’assegno ammonta a € 141,02 mensili, per un totale di 13 mensilità, pari a € 1.833,26 complessivi. Il pagamento è effettuato in due rate semestrali posticipate.


A chi è rivolto

L’assegno per il nucleo familiare è destinato alle famiglie residenti nel Comune, cittadine italiane o comunitarie, con almeno tre figli minorenni e con una situazione economica entro i limiti stabiliti dalla normativa.

Descrizione

L’assegno per il nucleo familiare numeroso, previsto dall’art. 65 della Legge 448/1998 e dall’art. 16 del D.M. 452/2000, è un contributo economico erogato in favore delle famiglie numerose che si trovano in una condizione economica disagiata.
Il contributo è concesso dal Comune ed erogato direttamente dall’INPS, dopo la verifica dei requisiti.
Per l’anno in corso, l’assegno ammonta a € 141,02 mensili, per un totale di 13 mensilità, pari a € 1.833,26 complessivi. Il pagamento è effettuato in due rate semestrali posticipate.

Come fare

La domanda deve essere presentata da uno dei genitori residenti nel Comune, cittadino italiano o comunitario, utilizzando l’apposito modulo prestampato disponibile presso l’Ufficio Politiche Sociali. È possibile rivolgersi all’ufficio per la compilazione e consegna della domanda:

  • Telefono: 011 9614108
  • Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle 12.00

Cosa serve

Al momento della presentazione della domanda occorre allegare:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato
  • Documento d’identità valido
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE in corso di validità, riferita all’intero nucleo familiare
    Per l’anno in corso, il limite ISEE per nuclei familiari di 5 persone è pari a € 25.384,91.

Cosa si ottiene

Se in possesso dei requisiti richiesti, si ottiene un contributo economico di € 1.833,26, suddiviso in 13 mensilità da € 141,02.
Il pagamento è effettuato dall’INPS, in due rate semestrali posticipate.

Tempi e scadenze

  • La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per cui si richiede l’assegno (es. per l’anno 2025, scadenza 31 gennaio 2026).
  • Il pagamento avviene dopo la verifica da parte del Comune e dell’INPS, in due soluzioni semestrali.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

  • L’assegno non è cumulabile con altri trattamenti analoghi già percepiti per il medesimo nucleo familiare.
  • Il servizio è gratuito.
  • I dati forniti sono trattati nel rispetto delle normative sulla privacy e protezione dei dati personali.
  • L’erogazione è subordinata alla presentazione completa e corretta della documentazione richiesta

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 06/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri