A chi è rivolto
Il beneficio è riservato a residenti in Piemonte che:
-
abbiano la residenza anagrafica in un immobile locato nel Comune di Villastellone;
-
siano titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato ad uso abitativo (esclusi gli alloggi di edilizia sociale);
-
soddisfino i requisiti economici e gli altri criteri indicati nel bando comunale annuale, approvato sulla base delle disposizioni regionali vigenti.
Descrizione
Il sostegno alla locazione è un contributo economico statale destinato a cittadini in difficoltà nel pagamento dell'affitto, erogato dal Comune di Villastellone attraverso risorse ripartite dalla Regione Piemonte, nellambito del Fondo nazionale per il sostegno allaccesso alle abitazioni in locazione (art. 11, Legge 9 dicembre 1998, n. 431).
Il contributo rappresenta un rimborso parziale del canone di locazione regolarmente pagato, per immobili ad uso abitativo, a favore di nuclei familiari che si trovano in condizioni economiche disagiate.
Come fare
Per accedere al contributo è necessario partecipare al bando comunale annuale, che prevede:
-
Presentazione della domanda nei tempi e con le modalità indicate;
-
Istruttoria delle domande ricevute;
-
Formazione della graduatoria comunale dei beneficiari;
-
Trasmissione dei dati alla Regione Piemonte per l’assegnazione dei fondi;
-
Verifica dell’effettivo pagamento dei canoni di locazione;
-
Liquidazione del contributo a favore dei cittadini ammessi.
Il bando e i moduli per la domanda sono pubblicati sul sito del Comune nella pagina dedicata (vedi link in fondo).
Cosa serve
Per partecipare è necessario:
-
compilare l’apposito modulo di domanda;
-
allegare la documentazione richiesta (ISEE in corso di validità, copia contratto di locazione registrato, ricevute di pagamento canoni, ecc.);
-
presentare tutto nei tempi previsti e con una delle modalità indicate nel bando.
Cosa si ottiene
Un contributo economico a fondo perduto a parziale copertura dei canoni di locazione pagati, il cui importo varia in base ai criteri stabiliti dalla Regione Piemonte e alle risorse disponibili.
Tempi e scadenze
-
via posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.villastellone.to@legalmail.it
-
consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Villastellone, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
-
L’erogazione del contributo avviene solo in presenza di fondi regionali disponibili e dopo verifica dell’effettivo pagamento del canone. La partecipazione al bando non garantisce automaticamente l’assegnazione del contributo.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 28/08/2025