A chi è rivolto
Il Bonus gas naturale è destinato ai cittadini residenti che si trovano in condizioni di disagio economico. In particolare, ne hanno diritto:
-
Le famiglie con ISEE non superiore a € 9.530
-
Le famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico) con ISEE non superiore a € 20.000
Il bonus può essere richiesto anche da chi vive in condomini con impianti centralizzati alimentati a gas naturale, purché la fornitura sia destinata all’abitazione di residenza.
Descrizione
Il Bonus sociale gas è unagevolazione economica istituita per ridurre la spesa sostenuta per il gas naturale da parte delle famiglie in difficoltà economica.
L'importo del bonus è calcolato in base alla zona climatica di residenza, tipologia duso del gas (riscaldamento, cottura cibi, acqua calda), numero dei componenti del nucleo familiare.
Il beneficio è riconosciuto per una sola utenza domestica residente.
Come fare
La domanda deve essere presentata presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune utilizzando l’apposito modulo, disponibile:
Per informazioni è possibile contattare il numero 011 9614108.
Cosa serve
Per ottenere il bonus è necessario:
-
Presentare una DSU (ISEE) in corso di validità
-
In caso di richiesta tramite Comune (per utenze non dirette o casi particolari), occorre:
-
Modulo di richiesta
-
Copia dell’ISEE
-
Documento d’identità
-
Ultima bolletta gas riportante il codice PDR
-
Codice fiscale del richiedente
Cosa si ottiene
Il bonus si traduce in uno sconto diretto sulle bollette del gas naturale, oppure in un rimborso per utenze condominiali.
L'importo varia in base alla zona geografica, all’uso del gas e al numero dei membri del nucleo familiare.
Tempi e scadenze
-
Il bonus ha durata annuale (12 mesi)
-
Può essere rinnovato automaticamente ogni anno, se viene presentata una nuova DSU e se persistono i requisiti
-
L’erogazione avviene tramite sconto in bolletta o accredito semestrale
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
-
Il bonus è gratuito
-
Vale per una sola abitazione di residenza
-
I dati sono trattati nel rispetto del Regolamento GDPR
-
In caso di dichiarazioni false, il diritto al bonus può essere revocato e comportare sanzioni
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 06/08/2025