A chi è rivolto
Le agevolazioni sul servizio idrico sono rivolte ai cittadini residenti nel Comune che si trovano in condizioni economiche svantaggiate, in particolare:
-
nuclei familiari con basso reddito (ISEE inferiore a una soglia stabilita annualmente);
-
persone con disabilità;
-
famiglie numerose;
-
utenti con particolari situazioni di disagio sociale, su segnalazione dei servizi sociali.
Descrizione
Il Comune, in collaborazione con il gestore del servizio idrico, prevede specifiche agevolazioni tariffarie per sostenere le utenze domestiche in difficoltà economica. Le agevolazioni possono consistere in riduzioni della tariffa, contributi economici o esenzioni parziali sul pagamento della bolletta dellacqua.
Come fare
Per richiedere l’agevolazione, è necessario presentare apposita domanda presso l’Ufficio Servizi Sociali o tramite il portale online del Comune, se disponibile. Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito o ritirato presso gli uffici comunali.
Cosa serve
Per la presentazione della domanda sono necessari:
-
Modulo di richiesta compilato e firmato;
-
Attestazione ISEE in corso di validità;
-
Documento di identità del richiedente;
-
Eventuali documentazioni aggiuntive richieste dal bando (es. certificazioni di disabilità, stato di famiglia, ecc.).
Cosa si ottiene
I beneficiari potranno ottenere:
-
Sconti in bolletta;
-
Contributi economici a parziale copertura dei costi sostenuti per il servizio idrico;
-
Altre forme di agevolazione previste dal regolamento comunale o dal gestore del servizio.
Tempi e scadenze
Il termine per la presentazione delle domande è stabilito annualmente dal Comune.
Le domande presentate oltre la scadenza non saranno prese in considerazione.
L’esito della richiesta verrà comunicato entro 60 giorni dalla chiusura del bando o dalla presentazione della domanda.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Le agevolazioni sono concesse nel rispetto dei criteri stabiliti dal Regolamento comunale e nei limiti delle risorse disponibili.
Il beneficio ha validità annuale, salvo diversa indicazione, e deve essere richiesto nuovamente ogni anno.
Il Comune si riserva la possibilità di effettuare controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 04/09/2025