Il servizio è rivolto a cittadini, imprese e altri soggetti tenuti al pagamento di imposte e tributi locali nel territorio comunale.
Il Comune gestisce i tributi locali come IMU, TARI, addizionale IRPEF e altri eventuali canoni, necessari a finanziare servizi pubblici e attività istituzionali. Aliquote, scadenze e agevolazioni vengono stabilite annualmente.
Si avvisano i contribuenti che con decreto legge 54 del 21/05/2013 è stato sospeso il pagamento dell’acconto dell’IMU per le seguenti categorie: “...a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; …….…b) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell'articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.616; ….….c) terreni agricoli e fabbricati rurali di cui all'articolo 13,commi 4, 5 e 8, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201,convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214,e successive modificazioni.” Per le rimanenti categorie l’acconto IMU va versato entro il 17 giugno e dovrà corrispondere al 50% dell’imposta annuale dovuta applicando le aliquote e le detrazioni per l’anno 2012 Di seguito si riportano le aliquote per l’anno 2012, approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 28 settembre 2012, le modalità di versamento, nonché, i codici tributo SI INVITANO I CONTRIBUENTI A PRESTARE ATTENZIONE AI CODICI TRIBUTO (VEDERE TABELLA ALLEGATA "CALCOLO IMU 2013") - QUEST’ANNO ALLO STATO VA VERSATO SOLTANTO L’IMPOSTA DOVUTA PER GLI IMMOBILI DEL GRUPPO D, CALCOLATA AD ALIQUOTA STANDARD DELLO 0,76%, L’INCREMENTO DELLO 0,2% VA, INVECE, VERSATO AL COMUNE.
Sono richiesti i dati catastali, il codice fiscale o la partita IVA, eventuali moduli specifici e, per alcune agevolazioni, l’attestazione ISEE.
Le scadenze variano in base al tributo e vengono comunicate annualmente dal Comune.