Seguici su
Cerca

Area privata

Servizio Attivo
L’Ufficio Attività Produttive si occupa di:
-rilascio di autorizzazioni per attività di vendita al dettaglio (piccole, medie e grandi superfici);
-gestione delle comunicazioni per forme speciali di vendita (online, apparecchi automatici, spacci interni);
-regolamentazione degli orari di apertura, turni di chiusura e aperture festive, inclusi i distributori di carburante;
-pianificazione degli insediamenti commerciali;
-autorizzazioni e subentri per attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, ecc.).


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprenditori e operatori economici interessati ad avviare, modificare o gestire attività commerciali, alimentari e di somministrazione nel territorio comunale.

Descrizione

L’Ufficio Attività Produttive si occupa di:
-rilascio di autorizzazioni per attività di vendita al dettaglio (piccole, medie e grandi superfici);
-gestione delle comunicazioni per forme speciali di vendita (online, apparecchi automatici, spacci interni);
-regolamentazione degli orari di apertura, turni di chiusura e aperture festive, inclusi i distributori di carburante;
-pianificazione degli insediamenti commerciali;
-autorizzazioni e subentri per attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, ecc.).

Come fare

  • Apertura negozi <150 mq: è sufficiente presentare una comunicazione con autocertificazione presso l’Ufficio Attività Produttive (via Ermanno Cossolo n. 32) durante gli orari di apertura.
  • Attività alimentari: richiedono la DIA sanitaria, da presentare secondo le indicazioni dell’ASL TO5 (consultabili sul loro sito e nella sezione dedicata del presente sito).
  • Somministrazione di alimenti e bevande: è necessaria un’autorizzazione unica ai sensi della L.R. 38/2006.
  • Subentro in attività esistenti: va compilato l’apposito modulo disponibile a fondo pagina.

Cosa serve

  • Moduli compilati (disponibili in allegato o presso l’ufficio);
  • Documentazione anagrafica e identificativa del titolare;
  • Autocertificazioni previste dalla normativa;
  • In caso di attività alimentari, documentazione sanitaria richiesta dalla ASL.

Cosa si ottiene

  • Autorizzazioni per avviare o modificare attività commerciali o di somministrazione;
  • Registrazione di subentri;
  • Assistenza su orari di apertura, ferie e turnazioni.

Tempi e scadenze

I tempi di rilascio variano in base alla tipologia di pratica. Le comunicazioni semplici producono effetti immediati; le autorizzazioni richiedono l’istruttoria dell’ufficio.
Si consiglia di presentare le istanze con adeguato anticipo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Tutte le attività devono rispettare le normative comunali, regionali e sanitarie vigenti. L’ufficio fornisce assistenza e orientamento per il corretto svolgimento delle pratiche amministrative.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 04/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri