Seguici su
Cerca

Funzioni metriche

Servizio Attivo
Il Comune di Villastellone ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio di Torino per la delega temporanea delle funzioni metriche, in particolare per la gestione della:
-verificazione prima degli strumenti di misura;
-verificazione periodica, obbligatoria per legge, degli strumenti metrici in uso.
Questo accordo consente al Comune di esercitare temporaneamente alcune competenze in materia metrologica, garantendo continuità e controllo sui dispositivi utilizzati nelle attività produttive locali.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i titolari di attività economiche e commerciali operanti nel territorio comunale che utilizzano strumenti di misura soggetti a verificazione metrica (bilance, distributori di carburante, misuratori, ecc.).

Descrizione

Il Comune di Villastellone ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio di Torino per la delega temporanea delle funzioni metriche, in particolare per la gestione della:
-verificazione prima degli strumenti di misura;
-verificazione periodica, obbligatoria per legge, degli strumenti metrici in uso.
Questo accordo consente al Comune di esercitare temporaneamente alcune competenze in materia metrologica, garantendo continuità e controllo sui dispositivi utilizzati nelle attività produttive locali.

Come fare

I soggetti interessati devono rivolgersi all’Ufficio comunale competente o consultare il Protocollo d’Intesa allegato per verificare le modalità operative previste dalla delega.

Cosa serve

  • Dati identificativi dell’impresa;
  • Elenco degli strumenti metrici soggetti a verificazione;
  • Documentazione tecnica degli strumenti, se richiesta;
  • Eventuali moduli o richieste previsti dal Comune o dalla Camera di Commercio.

Cosa si ottiene

  • L’esecuzione delle verificazioni metriche obbligatorie sugli strumenti di misura, ai fini della conformità alle normative vigenti.
  • La regolarizzazione dell’uso degli strumenti in ambito commerciale e industriale.

Tempi e scadenze

  • La verificazione prima deve essere effettuata prima dell’utilizzo dello strumento.
  • La verificazione periodica segue scadenze stabilite dalla normativa nazionale, generalmente ogni 3 anni, salvo diversa disposizione per tipologie specifiche di strumenti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Il servizio è reso sulla base della delega temporanea disciplinata dal Protocollo d’Intesa tra Comune e Camera di Commercio di Torino. Le attività di verificazione sono soggette a controllo e devono essere eseguite da soggetti autorizzati.
Il mancato rispetto degli obblighi di verificazione comporta sanzioni amministrative a carico dell’operatore economico.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 04/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri