Seguici su
Cerca

Eventi, sagre e patrocini

Servizio Attivo
Il Comune sostiene e valorizza le iniziative che contribuiscono alla vita sociale e culturale della comunità, garantendo supporto organizzativo e, in alcuni casi, il rilascio di patrocini, contributi economici o agevolazioni logistiche.
Attraverso questo servizio, è possibile presentare una richiesta formale per l’organizzazione di un evento, ottenere l’autorizzazione all’uso di spazi pubblici e richiedere il patrocinio comunale, simbolico o con eventuali benefici connessi.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a enti e associazioni che intendono organizzare manifestazioni pubbliche sul territorio comunale, quali eventi culturali, sportivi, sociali, ricreativi o sagre enogastronomiche.

Descrizione

Il Comune sostiene e valorizza le iniziative che contribuiscono alla vita sociale e culturale della comunità, garantendo supporto organizzativo e, in alcuni casi, il rilascio di patrocini, contributi economici o agevolazioni logistiche.
Attraverso questo servizio, è possibile presentare una richiesta formale per l’organizzazione di un evento, ottenere l’autorizzazione all’uso di spazi pubblici e richiedere il patrocinio comunale, simbolico o con eventuali benefici connessi.

Come fare

La richiesta va presentata al Comune tramite apposita modulistica, da inviare via PEC, email o consegnare agli uffici preposti (Sportello del Cittadino o Ufficio Cultura/Eventi). È consigliato contattare preventivamente l'ufficio competente per chiarimenti e verifica della disponibilità di date e spazi.

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato in ogni parte
  • Descrizione dettagliata dell’evento (finalità, programma, luoghi, orari)
  • Documentazione tecnica e logistica (eventuale piano sicurezza, S.C.I.A., permessi sanitari, ecc.)
  • Copia dello statuto (per associazioni)
  • Copertura assicurativa dell’evento (se necessaria)

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione allo svolgimento dell’evento su suolo pubblico o in spazi comunali
  • Concessione del patrocinio comunale, con possibilità di inserimento nel calendario ufficiale
  • Eventuale contributo economico o agevolazioni logistiche (fornitura palco, sedie, transenne, ecc.)

Tempi e scadenze

Le richieste devono essere presentate con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data dell’evento. Per eventi complessi o soggetti a particolari autorizzazioni, si consiglia un anticipo maggiore (fino a 60 giorni).
Le domande per il patrocinio o i contributi seguono un iter di valutazione da parte degli uffici, del Sindaco e/o della Giunta comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

L’evento deve rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza, ordine pubblico, tutela ambientale e igiene.
Il patrocinio comunale non implica automaticamente un sostegno economico. In caso di concessione di spazi o attrezzature comunali, è richiesto l’impegno a restituirli in condizioni decorose.
Il Comune si riserva di revocare l’autorizzazione qualora emergano gravi motivi o violazioni.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 07/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri