A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad associazioni, enti e organizzazioni senza scopo di lucro regolarmente costituite, con sede o operatività sul territorio comunale, che promuovono attività di interesse pubblico nei settori culturale, sportivo, educativo, sociale o ambientale.
Descrizione
Il Comune sostiene le associazioni attraverso l’erogazione di contributi economici e altri benefici (es. uso gratuito di spazi o attrezzature) a favore di iniziative, progetti o manifestazioni che contribuiscano alla crescita e al benessere della comunità.
Come fare
Le associazioni interessate devono presentare domanda utilizzando la modulistica allegata all’avviso stesso.
Cosa serve
-
Domanda compilata in ogni sua parte
-
Statuto dell’associazione
-
Bilancio consuntivo dell’anno precedente e preventivo dell’anno in corso
-
Relazione illustrativa del progetto o attività per cui si richiede il contributo
-
Copia del documento di identità del legale rappresentante
Cosa si ottiene
Un contributo economico per la realizzazione di attività, progetti o manifestazioni di rilevanza sociale e culturale.
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate entro i termini stabiliti, generalmente una volta all’anno. I contributi vengono assegnati dopo un primo esame delle richieste da parte dell’Ufficio competente e la valutazione della Giunta Comunale, secondo i criteri stabiliti nel Regolamento comunale.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
L’erogazione dei contributi è subordinata al rispetto dei requisiti previsti dall’avviso e dal Regolamento comunale. Le associazioni beneficiarie devono rendicontare le spese sostenute e presentare una relazione finale sull’attività svolta. Il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli e richiedere la restituzione delle somme in caso di irregolarità.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 08/07/2025