Seguici su
Cerca

Contributo economico straordinario a sostegno delle famiglie numerose

Servizio Attivo
Il C.I.S.A. 31 ha attivato un bando per l’erogazione di contributi economici straordinari rivolti alle famiglie numerose, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto alle spese quotidiane e migliorare le condizioni di benessere familiare. Il contributo sarà assegnato una tantum e non è continuativo.


A chi è rivolto

Il contributo è destinato ai nuclei familiari residenti nei Comuni aderenti al C.I.S.A. 31, composti da almeno quattro figli (in età compresa tra 0 e 25 anni se fiscalmente a carico IRPEF), inclusi anche i minori in affidamento a rischio giuridico o in preadozione disposta dal Servizio Sociale.
Possono presentare domanda famiglie con cittadinanza italiana, comunitaria o straniera, in possesso di un ISEE non superiore a € 29.000,00.

Descrizione

Il C.I.S.A. 31 ha attivato un bando per l’erogazione di contributi economici straordinari rivolti alle famiglie numerose, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto alle spese quotidiane e migliorare le condizioni di benessere familiare. Il contributo sarà assegnato una tantum e non è continuativo.

Come fare

La domanda può essere presentata compilando l’apposito modulo disponibile in allegato al bando.
La documentazione, completa in ogni sua parte, dovrà essere consegnata secondo le modalità indicate (a mano, via PEC o tramite altri canali previsti dal CISA 31).

Cosa serve

Per accedere al contributo è necessario:

  • Modulo di domanda compilato e firmato;
  • Attestazione ISEE in corso di validità (valore ≤ € 29.000,00);
  • Documento di identità del richiedente;
  • Eventuale documentazione integrativa richiesta dal bando.

Cosa si ottiene

Il nucleo familiare ammesso riceverà un contributo economico straordinario, il cui importo verrà determinato in base:

  • al numero totale delle domande pervenute;
  • al valore ISEE dei richiedenti;
  • alle risorse disponibili.
    L’importo sarà comunicato ai beneficiari al termine dell’istruttoria da parte del CISA 31.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro la scadenza indicata nel bando (consultabile in allegato).
Il CISA 31 provvederà a esaminare le istanze e a comunicare l’esito (ammissione o esclusione) una volta completata la valutazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

  • Il contributo è straordinario e non ricorrente;
  • L’erogazione avverrà nei limiti delle risorse disponibili;
  • L’accesso al beneficio è subordinato al possesso dei requisiti previsti dal bando;
  • La presentazione della domanda non dà diritto automatico al contributo.
    Il CISA 31 potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni presentate.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 04/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri