A chi è rivolto
Il bando è rivolto a cittadini in condizioni socio-economiche svantaggiate, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, che intendano ottenere un alloggio in locazione nell’ambito dell’edilizia sociale.
I principali requisiti sono:
-
Cittadinanza italiana, di uno Stato dell’Unione Europea oppure soggiorno regolare in Italia, inclusi i titolari di protezione internazionale;
-
Residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale da almeno 5 anni in Piemonte, di cui almeno 3 anni (anche non continuativi) nel territorio degli enti gestori delle politiche socio-assistenziali, oppure iscrizione all’AIRE;
-
Assenza di proprietà o diritti reali su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare, salvo eccezioni previste dalla legge;
-
ISEE e patrimonio mobiliare entro i limiti stabiliti dal regolamento regionale;
-
Nessuna precedente assegnazione di alloggio pubblico, né occupazione senza titolo di immobili di edilizia sociale.
Descrizione
Il Comune promuove periodicamente un bando pubblico per lassegnazione di alloggi di edilizia sociale, destinati alla locazione a canone agevolato.
Il bando viene pubblicizzato attraverso:
- albo Pretorio del Comune;
-sedi comunali decentrate e sede dellATC;
-sito istituzionale del Comune;
-bollettino Ufficiale della Regione Piemonte;
-avvisi presso i Consolati.
Come fare
Per partecipare al bando è necessario compilare il modulo di domanda e consegnarlo presso i centri di raccolta indicati nel bando.
Tutte le domande saranno poi trasmesse dal Comune alla Commissione Assegnazione Alloggi, organo autonomo regionale, che provvederà alla redazione della graduatoria provvisoria.
Cosa serve
Per presentare la domanda sono generalmente richiesti:
-
Documento d’identità in corso di validità;
-
Permesso di soggiorno (se cittadino non UE);
-
Certificazione ISEE aggiornata;
-
Documentazione attestante la composizione del nucleo familiare;
-
Eventuali certificazioni di condizione abitativa e reddituale, come previsto dal bando.
L’elenco completo dei documenti necessari è indicato nel bando.
Cosa si ottiene
L’ammissione alla graduatoria consente di ottenere in locazione un alloggio di edilizia sociale, con canone calmierato, assegnato secondo le modalità previste dalla normativa regionale.
Tempi e scadenze
Le scadenze per la presentazione delle domande e per la pubblicazione delle graduatorie provvisorie e definitive sono indicate all’interno di ciascun bando.
Si invita a consultare attentamente le date riportate nel bando in corso.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
La partecipazione al bando è gratuita.
L’assegnazione dell’alloggio è subordinata alla permanenza dei requisiti dichiarati.
L’interessato dovrà sottoscrivere un contratto di locazione a canone sociale con l’ente gestore secondo le disposizioni regionali vigenti.
È fatto obbligo al beneficiario di utilizzare l’alloggio come abitazione principale e di mantenere una regolare condotta contrattuale.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 29/08/2025