Seguici su
Cerca

Informazioni ambientali

Pubblicazioni ai sensi dell'art. 40, comma 2, del D.Lgs. 33/2013

DescrizioneVillastellone, paese di 4.800 abitanti, è situata a 25 km. a sud di Torino, presenta un territorio pianeggiante che favorisce la sua caratterizzazione rurale con prevalenza di colture cerealicole e una significativa presenza di coltivazione della patata e orticoltura di serra. Situato a 222 metri sul livello del mare, l'attuale superficie comprende 1.968 ettari composti in gran parte da materiali alluvionali e per le restanti parti, verso Santena e Poirino, da depositi sabbiosi provenienti perlopiù dalle colline. Parte del territorio è compresa nella fascia del Parco del Po. Esistono poi due aree di pregio dal punto di vista naturalistico, sia botanico ma anche e soprattutto faunistico: due parchi, quello di Borgo Cornalese e quello dei Morra. Questi due parchi sono aree boschive a fustaia, quasi del tutto scomparse nel territorio a sud della Provincia di Torino; per di più sono chiusi da secoli da mura di cinta, e questo ha favorito la conservazione di forme di vita faunistica e vegetale ormai rare e difficilmente rinvenibili in altre aree. La sezione di entomologia del Museo Civico di Carmagnola ha compiuto per anni studi sulla fauna ivi presente, sono stati così convenuti alcuni insetti forestali che in questi siti hanno trovato il loro habitat residenziale. Alcune di queste specie, ritenute molto interessanti sotto il profilo faunistico e in considerazione del forte declino assunto in tutto il continente, sono state incluse nella lista rossa europea. Linkiamo inoltre in questa sede il sito dell'Associazione Natura Cascina Bellezza ONLUS www.cascinabellezza.it che nasce nell'ottobre 2006 da un gruppo di volontari, ricercatori e studiosi del WWF, con lo scopo di proteggere l'ambiente e la biodiversità nell'area compresa fra i comuni di Santena, Poirino e Villastellone, territorio che costituisce il SIC (Sito di Importanza Comunitaria) "Stagni di Poirino-Favari".

Collegamenti

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 13/10/2025 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri